Nessun commento
30Set

Nella serata di venerdì 29 settembre 2017 presso l’Exmé (ex mercato civico) a Nuoro si è svolto il convegno-forum di incontro con i cittadini per la presentazione del progetto “Nuoro – le periferie al centro della città”. Dopo una breve presentazione a cura del moderatore Salvatore Boeddu, dirigente del centro Europe-direct – comune di Nuoro, si […]
29Set

Lo studio Colomo, per migliorare la qualità del rilievo sul campo e facilitare per il committente la lettura virtuale della progettazione, ha inserito il servizio videofotografico con drone nelle fasi preliminari del progetto. La mappatura dall’alto consente infatti la realizzazione di approfondite mappe tridimensionali, multifunzionali e ad alta risoluzione, contenenti informazioni rilevanti per la gestione, pianificazione […]
29Set

Il 29 settembre 2017 Nuoro ospita La Notte dei ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno centinaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e intrattenimento. La rete dei Centri Europe Direct […]
30Mag

In data 28 aprile 2017 il comune di Bitti ha approvato il progetto di valorizzazione e riqualificazione di un’area adiacente alla Piazza San Giovanni, situata in pieno centro storico e caratterizzata da elevata pericolosità idraulica. Nel progetto di Virgilio Colomo è prevista la demolizione dei fabbricati fatiscenti, la rettifica e adeguamento della quota di calpestio […]
30Mag

In data 28 aprile 2017 il comune di Bitti ha approvato il progetto per la riqualificazione dell’Area di Su Meraculu redatto dall’architetto Virgilio Colomo. L’idea deriva dalla forte connotazione storico-religiosa del contesto, molto importante per l’identità della comunità bittese, anche se alcune discutibili scelte del secolo scorso hanno impoverito paesaggisticamente ed architettonicamente il luogo sacro. […]
30Mag

Nella giornata di sabato 27 maggio, alla presenza delle autorità politiche e religiose, si è svolta la solenne cerimonia di benedizione dei due portali lapidei gotico-aragonesi ricollocati nella Piazza Santa Croce a Semestene. Dopo la messa cantata in Logudorese e officiata da don Giampiero Piras con il parroco don Quintino Manca, la comunità semestenese si […]
26Mag

L’Amministrazione Comunale di Semestene (SS) è lieta di invitare tutta la cittadinanza alla cerimonia di inaugurazione del rientro a casa degli antichi portali superstiti della Chiesa di Santa Croce e della statua lignea di San Nicola di Trullas. La cerimonia avrà luogo sabato 27 maggio 2017 alle ore 10:30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire […]
25Feb

Si riporta uno stralcio del comunicato stampa emesso in data 23/02/2017 dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro, riportato dai giornali e dalle televisioni regionali :”Da ricordare … l’approvazione pochi giorni or sono, dl progetto definitivo di valorizzazione curato da comune di Semestene che prevede, dopo […]
7Dic

7 dicembre 2016 – Scavi archeologici relativi al Progetto di Valorizzazione di Piazza Santa Croce – Semestene (Sassari). Si stanno svolgendo gli scavi archeologici al centro del paese nell’ambito dell’antica Chiesa di Santa Croce (XI secolo). I lavori, diretti dal progettista architetto Virgilio Colomo con la collaborazione dell’archeologo Mauro Perra, sono affidati agli archeologi Rossella Colombi […]
18Nov

18 Novembre 2016 – Bando per la Riqualificazione delle Periferie degradate – Comune di Nuoro. Via libera al finanziamento completo di tutti i progetti di riqualificazione urbana presentati dalle Città metropolitane e dai Comuni capoluogo nell’ambito del bando periferie, fra i quali il progetto “Nuoro Le periferie al centro della città”. L’annuncio è arrivato nei giorni […]
8Nov

8-11 Novembre 2016 – Il progetto “Le Periferie Nuoro al Centro della Città” invitato a UrbanPromo – Milano. Il progetto di riqualificazione delle periferie degradate “Periferie al centro della Città” è stato invitato a partecipare alla manifestazione di interesse internazionale URBANPROMO, che si svolge ogni anno alla Triennale di Milano. Il progetto è esposto in modo multimediale […]
31Ott

31 ottobre 2016 – Progetto per la Valorizzazione dell’Area di Santa Croce (Riqualificazione urbana e storico culturale del sito, rimozione degli antichi portali lapidei presso il giardino della Soprintendenza di Sassari, restauro e ricollocazione nel luogo di origine) – Semestene (Sassari). Il Progettista e Direttore dei Lavori Architetto Virgilio Colomo, vincitore del Concorso di Idee, su […]
29Ago

29 agosto 2016 – Bando per la Riqualificazione delle Periferie degradate – Comune di Nuoro. Consegnato il programma di riqualificazione delle periferie degradate “Periferie al centro della Città”. Il progetto è stato redatto con il supporto esterno di 11 professionisti e 7 collaboratori, tutti nuoresi. Fra gli ambiti da riqualificare scelti in collaborazione con l’amministrazione comunale […]
2Ago

2 agosto 2016 – Comune di Nuoro: Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia. L’amministrazione comunale ha incaricato 11 professionisti iscritti alla short list quali componenti del Supporto Esterno per […]
3Giu

3 giugno 2016 – Presidenza del Consiglio dei Ministri: Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° giugno il Bando Periferie per […]
30Mag

L’impresa del settore tessile Mariantonia Urru di Samugheo (OR) ha realizzato il tappeto Arenas su disegno di Virgilio Colomo. Il tappeto è formato da un soffice materasso posto fra due tappeti (base e copertura), entrambi di colore ocra chiaro, per dare la sensazione della sabbia. La terza dimensione si somma alla tradizionale superficie piana incrementando funzionalità […]